
Aperte in tutto il mondo.
il calendario del Giubileo 2025 include celebrazioni tematiche, giornate di preghiera, incontri internazionali e pellegrinaggi organizzati per categorie specifiche: famiglie, religiosi, educatori, disabili, lavoratori, detenuti e volontari.

Di pelleggrini.
Hanno già attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro nei primi 40 giorni dall’apertura, segno di una partecipazione spirituale intensa e continua.

Giubilari.
Oltre alla Porta Santa di San Pietro, sono previste aperture simboliche in chiese, santuari e cattedrali diocesane, per permettere anche a chi non può recarsi a Roma di vivere pienamente il Giubileo.
IL TUO VIAGGIO VERSO LA REDENZIONE INIZIA QUI
Il tuo pellegrinaggio, il tuo Giubileo 2025.
In un mondo frenetico, il Passaporto del Pellegrino ti invita a ritrovare il silenzio della fede, il valore della preghiera, il senso profondo del dono.
Sette tappe. Sette occasioni per riscoprire la tua spiritualità.
Ispirato alle Sette Chiese Giubilari, questo cammino simbolico ti guida in un percorso di purificazione, riconciliazione e rinnovamento interiore. Non serve arrivare a Roma.
Il vero pellegrinaggio avviene nel cuore.
Ogni tappa è un incontro: con un Santo, con una preghiera, con un’opera di misericordia.
E ogni passo che compi, lo fai anche per chi ha bisogno: perché la tua fede si traduce in azioni concrete di solidarietà.


Protezione degli animali
Educazione per i bambini in difficoltà
Salvaguardia dell’ambiente

Quest’anno il Papa ti invita a prednderti cura dei più bisognosi.

Questo tema sottolinea l'importanza della speranza nel cammino di fede dei credenti, invitandovi a vivere l'Anno Santo come un pellegrinaggio verso una rinnovata fiducia nel futuro.