Sfoglia Il Passaporto del Pellegrino

Il Passaporto del Pellegrino è il tuo compagno spirituale: un libricino di preghiere e meditazioni dedicate alle sette basiliche giubilari.
Ogni volta che completi una tappa, applica il francobollo corrispondente nel passaporto per segnare il tuo progresso interiore.
La Collana "La Croce della Verità" ti accompagnerà nel tuo cammino, ricordandoti il sacrificio e la resurrezione di Cristo.
Con l’acquisto dell’Offerta Basic, sostieni anche progetti di carità: parte del ricavato sarà devoluto a iniziative solidali legate al Giubileo 2025.
Il Passaporto del Pellegrino diventa il tuo compagno di fede: un elegante libricino di preghiere e meditazioni che ti accompagna ogni giorno, arricchito dai francobolli personalizzati che celebrano i luoghi sacri del Giubileo 2025. Indossa la Collana “La Croce della Verità”, segno tangibile del sacrificio e della rinascita in Cristo, per portare sempre con te la luce della speranza.
Con il tuo acquisto, sostieni concretamente progetti caritativi legati al Giubileo: ogni Passaporto contribuisce a offrire aiuto e speranza a chi è nel bisogno. Vivi un’esperienza di fede autentica e trasforma ogni gesto di devozione in un atto di solidarietà

Cosa Riceverai con il Passaporto del Pellegrino?

Il passaporto del Pellegrino
Il passaporto del pellegrino è molto più di un semplice documento: è una guida e un custode del tuo viaggio spirituale. Ogni pagina racchiude preghiere per accompagnarti lungo il cammino e ispirarti nei momenti di riflessione. Un elemento particolarmente significativo rende questo passaporto unico: una speciale dedica a Papa Francesco, un omaggio commovente alla sua vita e al suo esempio, che continuerà a ispirare i pellegrini anche dopo la sua scomparsa.

Doni della Fede
Sette simboli unici, ciascuno carico di significato e portatore di un'energia speciale, attendono di essere scoperti. Non si tratta di semplici oggetti, ma di autentiche rappresentazioni sacre, pensate per accompagnarti in un percorso di trasformazione interiore e connessione profonda con ciò che ti circonda. Ogni simbolo racchiude un messaggio di ispirazione, pronto a guidarti in un viaggio personale che va oltre il tangibile, verso la scoperta di nuove prospettive e valori.

Francobolli
Sette francobolli, sette simboli di fede e dedizione. Ogni francobollo rappresenta una delle sette chiese, custodendo in sé la storia e la spiritualità di quei luoghi sacri. Durante il tuo cammino, questi francobolli diventeranno i tuoi compagni di viaggio, segni tangibili delle tappe raggiunte nel tuo pellegrinaggio. Applicandoli sul passaporto del pellegrino, trasformerai il tuo percorso in una testimonianza unica del tuo impegno spirituale, tracciando una mappa personale di crescita e devozione.
Nel Passaporto del Pellegrino troverai le sette tappe del tuo viaggio spirituale, ciascuna dedicata a una delle basiliche giubilari.
Ogni tappa è associata a un francobollo della misericordia, che potrai applicare nel passaporto una volta raggiunta. Questo gesto simbolico segnerà il tuo progresso lungo il cammino e testimonierà la tua partecipazione attiva al percorso di fede.
Completare tutte le tappe significa non solo rafforzare la tua spiritualità, ma anche contribuire concretamente ad azioni di solidarietà che danno un significato profondo al Giubileo 2025.


Ogni Santo Patrono legato alle sette Chiese Sacre del Giubileo ha dedicato la propria vita a una missione specifica, ispirando valori di fede, giustizia, e misericordia. Allo stesso modo, ogni tappa del Cammino del Pellegrino non solo rappresenta un momento di riflessione e crescita spirituale, ma è anche un’opportunità per sostenere cause che riflettono gli ideali dei Santi.
- Sostegno ai senzatetto
- Aiuti per famiglie in difficoltà
- Supporto alle missioni religiose
- Assistenza a malati e anziani
- Iniziative per l’educazione e l’infanzia
- Aiuto a comunità colpite da emergenze
- Progetti di solidarietà sociale
Ogni contributo dato durante il percorso è un gesto concreto che unisce spiritualità e solidarietà, trasformando la tua devozione in un aiuto reale verso chi ne ha più bisogno.
Il Cammino del Pellegrino ti guida simbolicamente attraverso le sette Chiese Sacre del Giubileo 2025, ciascuna legata a un Santo Patrono e ai valori spirituali che rappresenta.
- Basilica di San Pietro: dedicata a San Pietro, simbolo di fede e guida della Chiesa.
- Basilica di San Paolo fuori le Mura: in onore di San Paolo, apostolo delle genti e testimone del Vangelo.
- Basilica di San Giovanni in Laterano: cattedrale di Roma, dedicata a San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista.
- Basilica di San Sebastiano fuori le Mura: dedicata a San Sebastiano, simbolo di protezione e coraggio.
- Basilica di Santa Croce in Gerusalemme: dedicata alla Santa Croce e alla Verità della fede.
- Basilica di San Lorenzo fuori le Mura: in onore di San Lorenzo, esempio di giustizia e servizio ai poveri.
- Basilica di Santa Maria Maggiore dedicata alla Madonna, simbolo di amore materno e misericordia.
Ad ogni tappa, applicherai il francobollo della misericordia e scoprirai i Doni della Fede, in un cammino che unisce tradizione, fede e solidarietà.


Domande Frequenti
Il passaporto del pellegrino è molto più di un semplice documento: è una guida e un custode del tuo viaggio spirituale. Ogni pagina racchiude preghiere per accompagnarti lungo il cammino e ispirarti nei momenti di riflessione. Un elemento particolarmente significativo rende questo passaporto unico: una speciale dedica a Papa Francesco, un omaggio commovente alla sua vita e al suo esempio, che continuerà a ispirare i pellegrini anche dopo la sua scomparsa.
I francobolli della misericordia sono parte integrante del cammino del pellegrino, se aquisterai il pacchetto completo li riceverai tutti insieme contemporaneamente ai doni del pellegrino ed al passaporto del pellegrino.
Se deciderai di acquistare tappa per tappa riceverai il francobollo corrispondente alla tappa scelta.
Il progetto sostiene diverse cause, tra cui il supporto ai senzatetto, aiuti alle famiglie in difficoltà, assistenza ai malati e progetti educativi per bambini.
No, il passaporto del pellegrino è un viaggio spirituale attraverso la tradizione, può essere usato comodamente dall'intimità della propria casa per seguire questo viaggio spirituale.
No, il passaporto è il simbolo di un viaggio spirituale, contiene le tappe del cammino del pellegrino, le preghiere e le dediche ma non è un documento e non contiene informazioni personali.